L’AI a servizio dell’archeologia Arriva Flamì la guida digitale
di Tiziana Petrelli Sette appuntamenti per viaggiare tra musei e territorio, alla scoperta dei reperti che raccontano la storia della Via Flaminia dal Giurassico all’epoca romana. È un vero e proprio viaggio nel tempo quello proposto dalla nuova edizione di Archeo Explorer, il ciclo di incontri organizzato dalla Rete Museale della Via Flaminia, che da domenica al 30 novembre proporrà passeggiate archeologiche, esperienze dirette e nuove forme di divulgazione. Novità assoluta di quest’anno è Flamì, una bambina digitale nata dall’ intelligenza artificiale. Frutto della ricerca del professor Paolo Clini dell’Università Politecnica delle Marche, Flamì è stata definita dallo stesso studioso come "una creatura che ho partorito, perché l’intelligenza artificiale permette di procreare anche a noi uomini". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - L’AI a servizio dell’archeologia. Arriva Flamì, la guida digitale
In questa notizia si parla di: servizio - archeologia
Scuola Normale Superiore. . Il servizio del Tg3 Sicilia sulla campagna di scavi della Normale a Agrigento, iniziata il 2 settembre. Gianfranco Adornato, docente di Archeologia classica in Normale, guida studenti, ricercatori e ricercatrici italiani ed europei n - facebook.com Vai su Facebook