Il Lodigiano si scopre a tavola Tra locande e agriturismi a caccia di sapori tradizionali

Se la cucina è uno degli strumenti piĂą elettivi per interpretare un territorio, la sua cultura, le sue abitudini e la sua capacitĂ  di creare liaison tra l’ereditĂ  del passato e le nuove tendenze in materia di cibo e giusto, la Rassegna Gastronomica del Lodigiano che promette di prendersi la vetrina fino all’8 dicembre è davvero un focus straordinario sulla Bassa che si distende a sud di Milano diventata ormai una destinazione-faro per chi ama la “buona tavola”, quella rassicurante e riconoscibile delle locande, delle trattorie e degli agriturismo che abbondano sulla riva destra dell’Adda. Manifestazione di successo se è vero che tiene banco da ben 37 anni riuscendo a raccogliere il gradimento dei gourmet e l’adesione di numerosi ristoratori, protagonisti del lancio ufficiale della kermesse organizzato giorni fa a Lodi all’interno del Chiostro San Cristoforo della Provincia alle presenza del nuovo prefetto Davide Garra, di una trentina di sindaci e ovviamente del presidente dell’Associazione del Vino San Colombano e dei Sapori del Lodigiano, Giuseppe Maggi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

il lodigiano si scopre a tavola tra locande e agriturismi a caccia di sapori tradizionali

© Ilgiorno.it - Il Lodigiano si scopre a tavola. Tra locande e agriturismi a caccia di sapori tradizionali

In questa notizia si parla di: lodigiano - scopre

lodigiano scopre tavola locandeIl Lodigiano si scopre a tavola. Tra locande e agriturismi a caccia di sapori tradizionali - La 37ª Rassegna Gastronomica: non solo i tradizionali mondeghili, risotti e raspadura, ma innovazioni . Riporta ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Lodigiano Scopre Tavola Locande