Il caso democratico delle liste europee un anno dopo le elezioni del 2024

A oltre un anno dalle elezioni europee del giugno 2024, un gruppo di cinque tra ex e attuali eurodeputati appartenenti alle tre forze europeiste del Parlamento europeo (PPE, S&S e Renew Europe) rilancia con forza la battaglia per l’introduzione delle liste transnazionali. Nell’editoriale i firmatari sottolineano che senza un’autentica dimensione europea del voto continuerĂ  a mancare un vero spazio democratico comune. Infatti, l’introduzione di liste europee “non è soltanto una questione di simbolica europeizzazione”, ma “necessaria per la nascita di un vero demos europeo”. È trascorso poco piĂš di un anno dalle elezioni europee del 2024 e, ancora una volta, i risultati hanno confermato una tendenza ostinata: una dimensione europea insufficiente del processo elettorale. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

il caso democratico delle liste europee un anno dopo le elezioni del 2024

Š Quotidiano.net - Il caso democratico delle liste europee, un anno dopo le elezioni del 2024

In questa notizia si parla di: caso - democratico

“Se togli il reggiseno ci fai felici tutti”, dopo il caso a Roma, il Partito Democratico rilancia l’educazione sessuale obbligatoria nelle scuole per contrastare le molestie

Europee, Furfaro (Pd): liste aperte per Europa di pace, uguaglianza e libertà - Un’Europa che non si arrenda alla precarietà come visto in questi anni, ma che torni ad essere centrale nel mondo e cambiamento nella vita delle ... Da partitodemocratico.it

Lo strano caso delle “liste militari” nel Casertano - Decine di liste civiche composte da militari si candidano alle elezioni amministrative, sfruttando un’aspettativa retribuita concessa dal Codice dell’Ordinamento Militare In diversi comuni del ... panorama.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Caso Democratico Liste Europee