Il capolavoro a Perugia Raffaello torna a casa dai Musei Vaticani
Il genio di Raffaello (molto più presente di quanto si pensasse) e la qualità raffinata della sua bottega in un percorso che intreccia emozioni, meraviglie, spiritualità profonda e identità cittadina. E’ davvero un evento denso di significati “L‘atteso ritorno. Raffaello per Monteluce dai Musei Vaticani“, la mostra organizzata e curata dall’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve e dai Musei Vaticani, che da oggi al 7 gennaio si può ammirare al Museo del Capitolo della Cattedrale, all’Isola di San Lorenzo. Un evento perché – dopo 200 anni di assenza per le requisizioni napoleoniche del 1797 – segna il ritorno a Perugia dell’Incoronazione della Vergine, commissionata a Raffaello Sanzio nel 1505 dalle Clarisse di Santa Maria di Monteluce e portata a compimento nel 1525, cinque anni dopo la sua morte, dagli allievi Giulio Romano e Giovan Francesco Penni. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il capolavoro a Perugia . Raffaello torna a casa dai Musei Vaticani
In questa notizia si parla di: capolavoro - perugia
A Perugia torna, dopo oltre due secoli, L’Incoronazione della Vergine di Raffaello, capolavoro commissionato nel 1505 dalle clarisse di Monteluce e oggi custodito nei Musei Vaticani. L’opera, esposta al Museo del Capitolo – Isola San Lorenzo dal 1° ottobre 2 - facebook.com Vai su Facebook
«L’incoronazione della Vergine» di Raffaello torna a Perugia dopo più di due secoli: la mostra - Mercoledì Perugia si apre all’Isola di San Lorenzo la mostra, presentata martedì, «L’atteso ritorno. Come scrive umbria24.it
Arte: dal 24 settembre a Perugia il ritorno dell’“Incoronazione della Vergine” di Raffaello - Dal 24 settembre al 7 gennaio 2026, il Museo del Capitolo della cattedrale di San Lorenzo di Perugia ospita la mostra “L’atteso ritorno. Come scrive agensir.it