Flottilla la lunga notte degli attivisti Pro Pal e della Marina israeliana

Nella notte tra il 30 settembre e il 1° ottobre, il Mediterraneo orientale ha vissuto ore di tensione altissima. La cosiddetta Flottilla per Gaza, composta da quarantacinque imbarcazioni con a bordo circa cinquecento volontari e attivisti, ha varcato poco dopo le due di notte la zona considerata ad alto rischio. Subito sono scattati gli allarmi: i passeggeri hanno indossato i giubbotti salvagente, hanno predisposto i protocolli di sicurezza e si sono preparati al contatto con la Marina israeliana, ritenuto ormai inevitabile. Alle 3:00 la fregata Alpino della Marina Militare Italiana, che aveva seguito il convoglio come scorta discreta, ha diffuso il suo ultimo avviso, interrompendo la missione in ottemperanza alle disposizioni del governo italiano. 🔗 Leggi su Panorama.it

flottilla la lunga notte degli attivisti pro pal e della marina israeliana

© Panorama.it - Flottilla, la lunga notte degli attivisti Pro Pal e della Marina israeliana

In questa notizia si parla di: flottilla - lunga

Flotilla, dall’arresto all’espulsione: cosa rischiano gli attivisti - Da un punto di vista legale, gli attivisti della Sumud Flotilla, nel caso di violazione del blocco navale israeliano davanti al mare di Gaza, rischiano di essere arrestati, infine subito rimpatriati ... Si legge su tg24.sky.it

flottilla lunga notte attivistiFlotilla, attivisti: trattativa in stallo. I dem a bordo: “Al primo alt di Israele ci fermiamo” - Dopo gli incontri di ieri, il movimento afferma che l’esecutivo non ha risposto alle richieste e non si è distanziato dall’ipotesi Cipro. Come scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Flottilla Lunga Notte Attivisti