Flotilla nel 2010 furono 10 i morti nel tentativo di violare il blocco
Dieci morti, 20 feriti, 6 navi sequestrate e 700 attivisti (in gran parte provenienti dalla Turchia), uccisi dal truppe d’assalto dell’Idf. Il 31 maggio 2010 è passato alla storia come il più sanguinoso dei tentativi di violare il blocco marittimo a largo di Gaza. È da 15 anni (mai tentativi di aggirare, “bucare”, penetrare nella striscia di Gaza si ripetono dal 2009). Le cronache di quei giorni raccontano una tensione che ricorda bene questa missione della Samud Flotilla edizione 2025. Questa volta le barche in acqua sono oltre 47. Sempre che qualcuna nelle prossime ore non accolga gli inviti di mezzo mondo di non «dover più dimostrare nulla. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Flotilla, nel 2010 furono 10 i morti nel tentativo di violare il blocco
In questa notizia si parla di: flotilla - furono
La #Flotilla è a meno di due giorni dalla zona di mare controllata da #Israele, si temono blitz sulle navi: cosa successe nel 2010 quando ci furono 10 morti. #flotillaglobalsumud #Gaza #FlotillaGaza - X Vai su X
Striscioni a sostegno della Palestina e della Global Sumud Flotilla sono stati appesi ovunque in città nelle ultime settimane. E così anche le bandiere a strisce nere, bianche e verdi, issate su monumenti e palazzi. A rimuoverle, dopo ogni corteo e mobilitazione - facebook.com Vai su Facebook
Gaza, il precedente della Freedom Flotilla: nel 2010 forzò il blocco israeliano e 10 attivisti furono uccisi - Mentre la Global Sumud Flotilla respinge il tentativo di mediazione da parte dell'Italia, torna alla mente un tragico precedente: quello della Freedom Flotilla. Segnala msn.com
Gaza, Crosetto spaventa tutti col precedente della Freedom Flotilla e dei 10 turchi uccisi da Israele nel 2010 - La Flotilla è alle porte di Gaza e il ministro della Difesa Guido Crosetto ricorda i fatti del 2010, quando la precedente Freedom Flotilla venne attaccata con esiti mortali ... Scrive virgilio.it