Fiere d’Ottobre via al suono della campane
Nelle ultime settimane Sassuolo ha ospitato, direttamente o indirettamente, Festivalfilosofia e Cersaie. Adesso, arrivano anche le Fiere d’Ottobre. Un variegato trittico culturale e sociale, chiuso dalle quattro Fiere (rigorosamente in dialetto sassolese) "di curiĂ us, dal bèli dann, di resdĂ ur e di sdĂ s" che animeranno la cittĂ ogni fine settimana dal 4 al 26 ottobre. Facciamo un rapido passo indietro. Fino al 1503, quando Alfonso I d’Este concesse una fiera dove le merci potessero essere scambiate liberamente, senza dazi nĂ© pedaggi. Mezzo millennio dopo, la manifestazione si è arricchita senza mai dimenticare il suo spirito e le sue radici: in una parola, il commercio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Fiere d’Ottobre, via al suono della campane
In questa notizia si parla di: fiere - ottobre
Fiere d’ottobre, rito collettivo da cinque secoli
Sassuolo, riparte la stagione delle Fiere di Ottobre con tante novitĂ
Giovedì 2 ottobre ore 16.00 Padova Fiere – Padiglione 11 – Sala B @EnricoTerrinoni Leggere libri non serve. Sette brevi lezioni di letteratura @libribompiani con Marilena Parlati Ingresso gratuito con prenotazione #FieradelleParole25 #Padova #libri - X Vai su X
A Sassuolo ottobre significa Fiere d’Ottobre. Una tradizione che da oltre 500 anni accompagna la città , trasformando l’autunno in un appuntamento fatto di profumi, sapori, mercati e appuntamenti di ogni tipo. Un’occasione che ogni sassolese porta nel cuor - facebook.com Vai su Facebook