Cybersicurezza e cyberpadrini | a Lezioni di mafie Gratteri racconta il futuro della lotta al crimine
Le mafie usano i social, si muovono nel dark web, investono in monete virtuali, sperimentano intelligenza artificiale, acquistano software avanzati e arruolano hacker. È il nuovo fronte della criminalità organizzata al centro della puntata di Lezioni di mafie, in prima serata su La7, con il procuratore di Napoli Nicola Gratteri, lo storico Antonio Nicaso e il giornalista Paolo Digiannantonio. Indice. Lezioni Di Mafie, terza puntata: mafie digitali e nuove tecnologie. Ospiti e momenti in studio. Dalla strada al digitale: come cambiano i “cyberpadrini”. Perché vedere la terza puntata di Lezioni Di Mafie Orario e come rivederla. 🔗 Leggi su Atomheartmagazine.com
© Atomheartmagazine.com - Cybersicurezza e “cyberpadrini”: a Lezioni di mafie Gratteri racconta il futuro della lotta al crimine
In questa notizia si parla di: cybersicurezza - cyberpadrini
Parte su La7 Lezioni di Mafie con Gratteri, focus su 'ndrangheta - La prima puntata di Lezioni di Mafie, il ciclo di quattro serate con Nicola Gratteri, Antonio Nicaso e Paolo Di Giannantonio che La7 dedica all'approfondimento delle moderne modalità di sviluppo della ... Scrive ansa.it
Lezioni di Mafie, stasera la prima puntata con Nicola Gratteri su La7 - La7 inaugura un nuovo ciclo di approfondimento con Lezioni di Mafie, il programma che raccoglie l’eredità della storica trasmissione Lezioni di Mafia, ideata nel 1991 da Alberto La Volpe e Giovanni ... Come scrive gazzetta.it