Consegnato il Villaggio Olimpico Prima gli atleti poi gli studenti | Dal Comune serviva più coraggio
1.700 posti per il più grande studentato in edilizia convenzionata d’Italia: questa forse l’eredità più importante che i Giochi di Milano-Cortina 2026 lasceranno alla città . Dopo che meno di dieci giorni fa, una delegazione del Cio, capitanata dalla numero uno Kirsty Coventry, aveva visitato la struttura, nelle ultime ore è andata in scena una presentazione più istituzionale, nel corso di una cerimonia, organizzata da Coima, che ha realizzato le palazzine. Tra le varie istituzioni presenti anche il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che ha visitato gli alloggi olimpici che, da oggi, sono formalmente sotto la gestione della Fondazione Milano-Cortina. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Consegnato il Villaggio Olimpico. Prima gli atleti poi gli studenti: "Dal Comune serviva più coraggio"
In questa notizia si parla di: consegnato - villaggio
Milano ha aperto le porte del Villaggio Olimpico di Scalo Romana, che verrà consegnato con 30 giorni di anticipo rispetto al cronoprogramma alla Fondazione Milano Cortina 2026, pronto ad accogliere gli atleti durante i Giochi. #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Milano ha aperto le porte del Villaggio Olimpico di Scalo Romana, che verrà consegnato con 30 giorni di anticipo rispetto al cronoprogramma alla Fondazione Milano Cortina 2026, pronto ad accogliere gli atleti durante i Giochi. #ANSA https://ansa.it/sito/notizi - X Vai su X
Consegnato il Villaggio Olimpico. Prima gli atleti poi gli studenti: "Dal Comune serviva più coraggio" - Inaugurati i palazzi firmati Coima all’ex Scalo Romana: dopo i Giochi accoglieranno 1. Secondo ilgiorno.it
Coima completa il Villaggio Olimpico a Milano, pronto per la consegna alla Fondazione. Atteso a breve accordo sugli extra-costi - La sgr guidata da Manfredi Catella convertirà le strutture in uno studentato per 1. Secondo milanofinanza.it