Comunità energetiche rinnovabili e filiera bosco-legno-energia
“Le comunitĂ energetiche rinnovabili previste dai programmi europei possono diventare una leva importante per favorire l’avvio e la gestione di progetti energetici sul territorio, in particolare valorizzando le risorse forestali e la filiera bosco–legno–energia, ancora in gran parte sottoutilizzata”: con queste parole Leonardo Bolis, presidente di Confai Bergamo e Confai Lombardia, aderenti a CAI Agromec, ha commentato un recente approfondimento apparso sulla rivista specializzata PianetaPsr  relativo alla costituzione e allo sviluppo delle cosiddette ComunitĂ Energetiche Rinnovabili (CER) nei contesti rurali. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Comunità energetiche rinnovabili e filiera bosco-legno-energia
In questa notizia si parla di: comunit - energetiche
+++COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI IN PUGLIA: IL RUOLO DEL TERZO SETTORE PER UNA TRANSIZIONE GIUSTA E PARTECIPATA Un convegno per presentare le opportunità del bando regionale. Luigi Conte, CSV Brindisi Lecce: “Le CER son - facebook.com Vai su Facebook
Comunità energetiche rinnovabili, quali vantaggi offrono e come si può partecipare - La partecipazione a una CER è sempre volontaria e gratuita, così come la revoca, possibile in qualsiasi momento. Scrive tg24.sky.it
Comunità Energetiche Rinnovabili, riaperto il Bando da 2,2 miliardi di euro - A partire da oggi 21 luglio e fino al 30 novembre 2025, i Comuni possono richiedere i contributi previsti dal PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili e le configurazioni di autoconsumo collettivo ... Come scrive edilportale.com