Come si può separare un cane che ne morde un altro? Non servono patentini serve educazione | così l’educatore cinofilo Angelo Vaira
A Milano è stato presentato il “Manifesto per una cultura della responsabilitĂ nella relazione con il cane”, iniziativa lanciata dall’educatore cinofilo Angelo Vaira, fondatore di Think Dog, con trent’anni di esperienza nel settore. Il documento, giĂ condiviso da alcune associazioni, si propone come “piattaforma inclusiva aperta a professionisti e istituzioni” e si fonda su un principio centrale: “ Non servono patentini, serve cultura “. Secondo Vaira, “possiamo addestrare gli animali affinchĂ© obbediscano al richiamo, rispettino il comando del seduto, restino al piede. Ma prima ancora dobbiamo imparare a riconoscere i loro bisogni e i loro segnali “. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Come si può separare un cane che ne morde un altro? Non servono patentini, serve educazione”: così l’educatore cinofilo Angelo Vaira
In questa notizia si parla di: separare - cane
GIOVEDÌ 09.10.2025 - VERONA - PRESENTAZIONE DEL LIBRO «DAL LUPO AL CANE» DI LUIGI FRANCO - Che cosa succede quando un fatto di cronaca scuote l’opinione pubblica, dividendo emozioni e giudizi? Il libro «Dal lupo al cane» di Luigi Franco p - facebook.com Vai su Facebook
Il cane la morde e le impedisce di uscire: ostaggio in casa, un passante sente le urla e chiama i carabinieri di Falconara - FALCONARA Ostaggio del suo cane, che le ringhiava contro dopo averla morsa alla mano, non sapeva più come uscire di casa. Da corriereadriatico.it