Con il messaggio numero 2821 del 26 settembre 2025, l’ Inps ha chiarito cosa succede all’assegno di assistenza della prestazione universale, quando l’intestatario muore. Questa misura spetta alle persone che necessitano di assistenza ed è un rimborso delle spese mediche sostenute, durante il periodo di degenza in casa. In breve, tutte le prestazioni maturate prima della morte della persona intestataria dell’assegno vanno versate agli eredi. Ci sono però alcuni dettagli che vanno chiariti a seconda dell’importo dell’assegno di assistenza e della prestazione universale. Cosa succede all’assegno di assistenza quando l’intestatario muore.🔗 Leggi su Quifinanza.it
Online le indicazioni operative per la gestione delle rate maturate e non riscosse della quota integrativa, definita "assegno di assistenza", della #PrestazioneUniversale, pari a 850 euro, in caso di decesso dell'interessato Tutti i dettagli: https://rb.gy/hkuo0d - facebook.com Vai su Facebook
Assegno di Assistenza agli eredi: come recuperare 850euro della Prestazione Universale - Quando spetta l'Assegno di Assistenza agli eredi, ovvero gli 850 euro della Prestazione Universale e come recuperare l'importo. Da ticonsiglio.com
Pagamento Assegno Unico Ottobre 2025: quando arriva, importi, nuovo calendario - Ecco tutte le novità sull'Assegno Unico Universale figli di Ottobre 2025, su quali sono gli importi, le date dei pagamenti e il calendario di erogazione per il decimo mese dell'anno. Da ticonsiglio.com