Ansia e depressione in aumento servono risorse e nuove strategie
Roma, 1 ott. (askanews) - L'esigenza di maggiori risorse, modelli organizzativi più efficaci, centralità dei diritti e, soprattutto, l'urgenza di intervenire sui giovani. Sono alcuni dei temi emersi nel corso del convegno promosso dall'Intergruppo Parlamentare One Mental Health presieduto dal Senatore Ignazio Zullo, che si è svolto a Roma nella Sala Zuccari del Senato. In Italia la salute mentale pesa per circa il 4% del PIL, il numero di persone affette da disabilità mentali è di 16 milioni, con un incremento del 6% nel 2023 rispetto al 2022. Il 75%, circa 12 milioni, soffre di ansia e depressione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Ansia e depressione in aumento, servono risorse e nuove strategie
In questa notizia si parla di: ansia - depressione
Caldo estremo e salute mentale: perché ansia e depressione peggiorano
Bonus Psicologo 2025 Un sostegno economico fino a 1.500 € per coprire le spese di psicoterapia rivolto a chi vive condizioni di stress, ansia, depressione o fragilità psicologica. Chi può richiederlo? Persone residenti in Italia con ISEE fino a 50.000 €, che - facebook.com Vai su Facebook
#psicoterapia #benessere Nell’invecchiamento depressione e ansia sono frequenti e spesso ignorati, ma la psicoterapia favorisce adattamento e benessere psicologico: - X Vai su X
Ansia, dipendenze, depressione: allarme per i giovani - Maggiori risorse, modelli organizzativi più efficaci, centralità dei diritti e, soprattutto, l’urgenza di intervenire sui giovani. Riporta ilmattino.it
Ansia e depressione. In aumento fra i giovani prima, durante e dopo la pandemia - I dati, provenienti dall’indagine nazionale sulla salute dei bambini (National Survey of Children’s Health), mostrano un trend allarmante per la salute mentale giovanile, mentre i problemi di salute ... Scrive quotidianosanita.it