Ambiente Ferella incalza | L’ultima legge regionale rischia di trasformare la natura in merce
Tempo di lettura: 3 minuti Il nuovo disegno di legge regionale sulle cave e le estrazioni dai fiumi non è una norma “tecnica”: è una scelta politica che riguarda il futuro dei nostri territori. Infatti dietro la promessa di sicurezza idraulica e riqualificazione, il testo apre la porta alla vendita di sabbia e ghiaia fluviale, a garanzie economiche dimezzate per il recupero delle cave e a deroghe che permettono nuove aperture in aree fragili. Tradotto: più cave, più estrazioni, meno tutele per fiumi, coste e paesaggi. Questo è quanto contenuto nel disegno di legge regionale “Disposizioni in materia di estrazioni dai corsi d’acqua, riqualificazione delle cave e contributi e polizze per attività estrattiva”, che modifica la storica legge 54 del 1985 sulle attività estrattive in Campania. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Ambiente, Ferella incalza: “L’ultima legge regionale rischia di trasformare la natura in merce”
In questa notizia si parla di: ambiente - ferella
La libertà dei Mustang è potente e crudele allo stesso tempo. In un ambiente dove il prezzo di ogni giorno può essere la sopravvivenza, abbiamo visto con i nostri occhi la fragilità e la forza della vita selvaggia. Nessuna lotta di dominanza, nessuna gerarchia f - facebook.com Vai su Facebook
Ambiente, Ferella: “Così il Ddl cave rischia di trasformare la natura in merce” - “Il nuovo disegno di legge regionale sulle cave e le estrazioni dai fiumi non è una norma “tecnica”: è una scelta politica che riguarda il futuro dei nostri territori. Da ntr24.tv