Alleanze spaziali Ucraina e Trump Il futuro dell’Europa visto da Martin Briens
CapacitĂ operativa e unitĂ politica sono le risposte da dare alla Russia di fronte all’ondata di attacchi ibridi che Mosca ha lanciato contro l’Occidente. PerchĂ© tra gli scenari peggiori che la Francia ha elaborato, vi è anche un possibile attacco di Mosca tra pochi anni a un altro Paese del Vecchio continente. Ne abbiamo parlato con l’ambasciatore francese in Italia, Martin Briens, mentre i leader europei discutevano di Ucraina e difesa dalla Russia a Copenhagen. La migliore risposta dell’Europa alle provocazioni subite deve essere investendo in Difesa e nella Nato. Consapevoli che la presenza americana in Europa sarĂ sempre meno incisiva, lasciando i Paesi membri padroni del loro destino. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Alleanze spaziali, Ucraina e Trump. Il futuro dell’Europa visto da Martin Briens
In questa notizia si parla di: alleanze - spaziali
RENDE, IL FRONTE DEL "NO ALLA CITTA' UNICA” SFIDA SANDRO PRINCIPE Tra alleanze mutevoli e tensioni interne, il sindaco che aveva vinto “contro tutti” si trova ora sotto pressione politica https://www.calabriainchieste.it/2025/09/23/rende-il-fronte-del- - facebook.com Vai su Facebook
Alleanze spaziali, Ucraina e Trump. Il futuro dell’Europa visto da Martin Briens - Attacchi ibridi e pressioni russe spingono l’Europa a rafforzare unità politica e capacità militare. Segnala formiche.net
Ucraina, nuovo appello del Papa: “Tacciano le armi”. Trump: “Improbabile incontro Putin-Zelensky, ma possibile a tre”. - Incontrando il presidente russo Vladimir Putin in Cina, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan potrebbe offrirgli la mediazione della Turchia sull’Ucraina. Lo riporta ilfattoquotidiano.it