Una vita tra le corde del violino | Dalla Romania alle rive dell’Arno per coltivare il sogno della musica

di Chiara Caselli FIRENZE La forza della tradizione familiare genera passione e talento, istinto e generosità. Ladislau Petru Horvath, nato in Transilvania ma fiorentino d’adozione ne è la dimostrazione lampante. Per trent’anni primo violino nell’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, è oggi il testimone di una lezione eterna che ha appreso dai suoi antenati. E adesso che ufficialmente è a riposo, non si riposa affatto: suona e insegna, dirige e compone. Ha da poco pubblicato una raccolta di 12 capricci per violino solo, dedicati al padre Vasile Tiberiu, quasi a stabilire un dialogo a distanza, tra affetti e suoni che non smettono di parlare. 🔗 Leggi su Lanazione.it

una vita tra le corde del violino dalla romania alle rive dell8217arno per coltivare il sogno della musica

© Lanazione.it - Una vita tra le corde del violino: "Dalla Romania alle rive dell’Arno per coltivare il sogno della musica"

In questa notizia si parla di: vita - corde

Una vita tra le corde del violino: "Dalla Romania alle rive dell’Arno per coltivare il sogno della musica" - Ladislau Petru Horvath appartiene a una famiglia di musicisti: "Mio padre lasciò il Paese nel 1985. Secondo lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Vita Corde Violino Romania