Toyota accelera sull’idrogeno Camion fuel cell per la neutralità carbonica entro il 2040

NeutralitĂ  carbonica e libertĂ  tecnologica. Gli imperativi di Toyota sul fronte della riduzione delle emissioni di CO2 non cambiano: in Europa la scadenza è il 2040, dieci anni prima che a livello globale. Tra le iniziative che il colosso nipponico – che ha appena inaugurato la sua Woven City a idrogeno – ha attuato nel Vecchio Continente c’è una prima conversione della sua flotta di veicoli industriali a gasolio con quelli fuel cell, a celle a combustibile. Da maggio, presso il Toyota Parts Centre Europe di Diest, in Belgio, ne sono entrati in servizio quattro e un quinto è giĂ  “abilitato”. Quotidianamente vengono contabilizzati 200 movimenti di camion (indipendentemente dall’alimentazione) per lo smistamento di 500mila componenti, per un totale di 120 milioni l’anno. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

toyota accelera sull8217idrogeno camion fuel cell per la neutralit224 carbonica entro il 2040

© Ilfattoquotidiano.it - Toyota accelera sull’idrogeno. Camion fuel cell per la neutralità carbonica entro il 2040

In questa notizia si parla di: toyota - accelera

toyota accelera sull8217idrogeno camionToyota accelera sull’idrogeno. Camion fuel cell per la neutralità carbonica entro il 2040 - La casa giapponese amplia la sperimentazione in Europa con veicoli industriali a celle a combustibile e nuove applicazioni nel motorsport ... Segnala ilfattoquotidiano.it

L'idrogeno per auto, furgoni, camion e bus - La Toyota è convinta che al salire delle dimensioni dei veicoli e delle distanze da percorrere l’idrogeno abbia più chance di successo rispetto alle sempre più efficienti batterie. Scrive quattroruote.it

Cerca Video su questo argomento: Toyota Accelera Sull8217idrogeno Camion