Tempesta geomagnetica in atto l’intensità sale da G1 a G3 Gli esperti | possibili effetti su telecomunicazioni e aurore eccezionali

Roma, 30 settembre 2025 – È in corso una tempesta geomagnetica che, nelle primissime ore del mattino di martedì, ha attirato l’attenzione per via di una forte e improvvisa variazione d’intensità.  La segnalazione è partita dal Centro di previsione meteorologica spaziale dell'agenzia statunitense Noaa che ha registrato un salto dal valore più basso G1 a G3, forte intensità, su una scala che può arrivare fino a G5 (intensità estrema). L'interesse è scattato dal momento che questo fenomeno, negli scenari peggiori, può portare al danneggiamento anche permanente dei satelliti, la loro caduta per attrito atmosferico, l'induzione di blackout radio e blackout elettrici, oltre alle aurore visibili a latitudini più basse del consueto. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

tempesta geomagnetica in atto l8217intensit224 sale da g1 a g3 gli esperti possibili effetti su telecomunicazioni e aurore eccezionali

© Quotidiano.net - Tempesta geomagnetica in atto, l’intensità sale da G1 a G3. Gli esperti: possibili effetti su telecomunicazioni e aurore eccezionali

In questa notizia si parla di: tempesta - geomagnetica

Tempesta geomagnetica in arrivo: tra rischi tecnologici e spettacolari aurore boreali

Tempesta geomagnetica in arrivo sulla Terra: allerta per satelliti e comunicazioni radio ma possibile aurora boreale anche in Italia

L’Italia aspetta l’aurora boreale: quando è previsto il picco della tempesta geomagnetica

tempesta geomagnetica atto l8217intensit224Tempesta geomagnetica in atto, l’intensità sale da G1 a G3. Gli esperti: possibili effetti su telecomunicazioni e aurore eccezionali - I rischi per i sistemi satellitari e la possibile comparsa di aurore alle latitudini italiane ... quotidiano.net scrive

Tempesta geomagnetica in corso: cosa sta succedendo? Ecco le cause e gli effetti (dall'influenza su traiettorie dei satelliti ai problemi alle comunicazioni radio) - È in corso una forte tempesta geomagnetica, di classe G3, iniziata nella notte tra il 28 e il 29 maggio. Come scrive ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Tempesta Geomagnetica Atto L8217intensit224