Sono 1667 gli operatori sanitari uccisi a Gaza | il 2 ottobre un Flash mob degli ospedali italiani
Gli ospedali italiani non rimangono di certo inerti dinanzi a quello che sta succedendo sulla Striscia di Gaza. Le reti “ #DigiunoGaza ” e “Sanitari per Gaza” si sono mobilitate per organizzare nella serata (alle 21) di giovedì 2 ottobre il piĂą grande e diffuso flash mob mai realizzato in Italia da quando è iniziato l’attacco israeliano a Gaza: “Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza”. Lo scopo è quello di ricordare i nomi dei 1667 colleghi uccisi (dei 60.000 palestinesi morti negli ultimi due anni) a Gaza. In tutta Italia saranno accese torce, lampade e lumini per irradiare simbolicamente la notte. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Sono 1667 gli operatori sanitari uccisi a Gaza: il 2 ottobre un Flash mob degli ospedali italiani
In questa notizia si parla di: sono - operatori
Assunzione, il Papa: Gli operatori di pace sono la gioia della Chiesa
Tra le richieste emerse dagli operatori ci sono certezze nei bandi, tempi rapidi nell’assegnazione delle risorse e strumenti differenziati per grandi eventi e realtà di dimensioni medie - facebook.com Vai su Facebook
In tutta Europa operatori sanitari in crisi: poco pagati, stressati e sempre più vecchi. Oms: “Intervenire subito o sanità andrà in tilt”. Approvata la “Carta di ... - “Gli operatori sanitari sono la spina dorsale dei sistemi sanitari e la loro dedizione e il loro duro lavoro devono essere riconosciuti e sostenuti ora. quotidianosanita.it scrive
In Umbria crescono le aggressioni agli operatori sanitari - Sono aumentate nel 2024 le segnalazioni di aggressioni agli operatori sanitari delle quattro aziende sanitarie dell'Umbria. Come scrive ansa.it