Sit-in sotto il rettorato | L’ateneo stralci i contratti con i colleghi israeliani
Ultima seduta del Consiglio di amministrazione dell’ UniversitĂ presieduta dal rettore Francesco Svelto e ancora un presidio sotto il rettorato. Al centro della discussione una mozione firmata da docenti e studenti che lunedì scorso, giorno dello sciopero, avrebbe dovuto essere discussa e invece non è stata calendarizzata. Da un anno gli universitari chiedono di rescindere i contratti avviati con Israele. "Mentre altri atenei italiani hanno preso posizione contro il genocidio in Palestina - hanno spiegato gli studenti del Coordinamento per il diritto allo studio-Udu -, l’UniversitĂ di Pavia resta immobile: rifiuta di recedere dagli accordi con universitĂ israeliane ed enti dell’industria bellica come Leonardo ed Eni, perpetuando una complicitĂ diretta con l’apparato di guerra". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Sit-in sotto il rettorato: "L’ateneo stralci i contratti con i colleghi israeliani"
In questa notizia si parla di: sotto - rettorato
Lunedì 29 settembre studenti, docenti e lavoratori universitari si ritroveranno in presidio sotto il Rettorato, in concomitanza con l’ultimo Consiglio di Amministrazione della gestione Svelto. Mentre altri atenei italiani hanno preso posizione contro il genocidio in P - facebook.com Vai su Facebook
Erano in corteo la mattina, poi circa 300 studenti universitari si sono trovati sotto le finestre del rettorato durante la riunione del senato accademico per protestare contro i rapporti dell'ateneo pavese con le università israeliane. Hanno fatto assemb… https://ift.tt/ - X Vai su X
Sit-in sotto il rettorato: "L’ateneo stralci i contratti con i colleghi israeliani" - Pavia, anche nell’ultimo Consiglio di amministrazione presieduto da Svelto non è arrivata la presa di posizione contro il genocidio chiesta dagli studenti. Riporta ilgiorno.it