Sindacati in agitazione | L’amministrazione non ci vuole ascoltare
L’amministrazione predica ancora una volta affacciata al balcone di palazzo civico quella che è ormai una litania che poi non mette mai in pratica. Parla di dialogo costruttivo, di impegno a trovare soluzioni condivise, salvo poi disattendere ogni richiesta dei sindacati per mesi e mesi. Stiamo ancora aspettando una risposta alla nostra richiesta d’incontro urgente inviata il 10 luglio: questo è il dialogo costruttivo, la condivisione? Non le mandano a dire i segretari delle funzioni pubbliche di Cgil, Csa e Uil, Laura Bacci, Annamaria Mosti e Claudio Salvadori, che tornano ad affondare il colpo, evidenziando le ormai croniche tensioni nelle relazioni fra i tre sindacati e l’ amministrazione comunale. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Sindacati in agitazione: "L’amministrazione non ci vuole ascoltare"
In questa notizia si parla di: sindacati - agitazione
Polizia locale in agitazione, FdI: "Piena solidarietĂ alle rimostranze dei sindacati"
Arezzo, sindacati in stato di agitazione: gelo con il Comune su salario accessorio e Polizia Locale
Gucci Italia, sindacati proclamano stato di agitazione per 1000 dipendenti
Possibili disagi per chi viaggera' in treno fra il 2 e il 3 ottobre per uno sciopero di 24 ore proclamato dai sindacati. Il 3 agitazione proclamata anche per il settore 'scuola' - facebook.com Vai su Facebook
"Blocchiamo tutto". Oggi lo #sciopero generale per Gaza. Dai trasporti alle scuole chi si ferma. Una giornata di mobilitazione proclamata da Usb e altri sindacati di base. Disagi per gli spostamenti. L’agitazione proseguirà fino alle 23 @TgrRai #IoSeguoTgr - X Vai su X
Sindacati in agitazione: "L’amministrazione non ci vuole ascoltare" - L’amministrazione predica ancora una volta affacciata al balcone di palazzo civico quella che è ormai una litania che poi non mette mai in pratica. Da lanazione.it
Riprende l’agitazione sindacale in Arriva Italia: «Otto anni senza integrativo, comportamenti inaccettabili» - Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferrotranvieri hanno annunciato la riapertura dello stato di ... Si legge su ecodibergamo.it