Silvia Colasanti Prova superata

Giudici Uno dei frequenti tormentoni che affliggono il teatro musicale è che non ci sarebbero opere nuove capaci di coinvolgere un pubblico più vasto degli addetti ai lavori per i quali unica musica valida è quella della scuola di Darmstadt, dodecafonia spinta dove il testo s’annulla in fonemi o arzigogoli comprensibili solo ai musicisti, con ciò cancellando l’idea stessa di teatro, giacché se il pubblico non capisce un’acca di quanto si dice, non di teatro musicale si tratta bensì di musica astratta che risuona in un non-teatro. Invece no. Sempre meno Darmstadt, sempre più vero teatro; e non solo nei paesi anglosassoni dove da decenni si producono caterve di opere nuove davanti a pubblico plaudente, ma anche da noi: esempio eclatante ne è Silvia Colasanti, già autrice di lavori del massimo interesse, e che ora alla Scala vi affianca su pari livello l’opera Anna A. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: silvia - colasanti

Silvia Colasanti. Prova superata - Giudici Uno dei frequenti tormentoni che affliggono il teatro musicale è che non ci sarebbero opere nuove capaci di coinvolgere ... Scrive ilgiorno.it

Santa Cecilia, Silvia Colasanti e Renzo Piano eletti accademici - La compositrice Silvia Colasanti e l' architetto Renzo Piano sono i nuovi accademici effettivi di Santa Cecilia. ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Silvia Colasanti Prova Superata