Rivoluzione autovelox quali multe possono essere nulle dal 30 novembre

Una importante novità che riguarda tutti gli automobilisti ha preso il via questa mattina in Italia. È partito il primo censimento ufficiale degli autovelox. Polizia Stradale, carabinieri, Comuni e Province avranno, a partire da oggi, 60 giorni per inserire i dati dei propri dispositivi sulla piattaforma telematica del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), accessibile dal Portale dell'Automobilista (piattaforma ufficiale del Mit che raccoglie dati e servizi legati a patenti e veicoli). Il censimento nasce da un emendamento al Decreto Infrastrutture 18825, n. 305, pubblicato a metà del mese di agosto. 🔗 Leggi su Iltempo.it

rivoluzione autovelox quali multe possono essere nulle dal 30 novembre

© Iltempo.it - Rivoluzione autovelox, quali multe possono essere nulle dal 30 novembre

In questa notizia si parla di: rivoluzione - autovelox

Rivoluzione autovelox: quelli non censiti saranno spenti

Da ottobre cambia tutto, è ufficiale: rivoluzione Autovelox per gli italiani

rivoluzione autovelox multe possonoAutovelox, via al censimento: quali multe possono essere nulle dal 30 novembre - Una importante novità che riguarda tutti gli automobilisti ha preso il via questa mattina in Italia. Secondo iltempo.it

rivoluzione autovelox multe possonoRivoluzione autovelox: parte il censimento nazionale, multe nulle se non registrati - Al via l’atteso censimento nazionale degli autovelox: sessanta giorni per registrare i dispositivi, altrimenti multe nulle e Comuni nei guai ... Da virgilio.it

Cerca Video su questo argomento: Rivoluzione Autovelox Multe Possono