Riscaldamenti 2025 quando si possono accendere i termosifoni | le aree geografiche
Con l’arrivo dell’autunno e l’abbassarsi graduale delle temperature, milioni di italiani iniziano a fare i conti con il calendario che regola l’accensione dei riscaldamenti. Anche per l’inverno 2025-2026 il funzionamento dei caloriferi sarà disciplinato dalle norme previste dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 74 del 2013, che suddivide il territorio nazionale in sei fasce climatiche. L’obiettivo è quello di contenere i consumi energetici, ridurre le emissioni di anidride carbonica e garantire un utilizzo più razionale degli impianti domestici. >> “Vado in galera ma ti distruggo”. Indagata per fatti gravi la ‘paladina italiana’, choc sulla famosa e pubblico sconvolto: “Proprio lei?” La penisola, infatti, presenta condizioni climatiche molto differenti: si va dalle zone più calde come Lampedusa e Linosa fino ai territori alpini dove il freddo si fa sentire per gran parte dell’anno. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
In questa notizia si parla di: riscaldamenti - possono
? #Normative Riscaldamento 2025/2026: quando si possono accendere i caloriferi in Lombardia? Date e orari #bonus #superbonus #condominio #edilizia #casa #sicurezza - X Vai su X
Cominciano le piogge le temperature si abbassano e il riscaldamento fino al 31 ottobre non si può accendere. I radiatori a infrarossi possono essere una soluzione , Scaldano con un confort migliore vicino all'apparecchio grazie ai raggi infrarossi. Ideale per c - facebook.com Vai su Facebook
Termosifoni, quando si possono accendere i riscaldamenti? Il calendario in base alla zona climatica - Con l’autunno alle porte e le temperature in discesa, si avvicina anche la stagione del riscaldamento domestico. Secondo msn.com
Riscaldamento 2025/2026: quando si possono accendere i caloriferi in Lombardia? - Accensione caloriferi 2025: le date ufficiali, i limiti orari e le regole per Milano e per i comuni lombardi. Lo riporta ilgiorno.it