Proteggere Pagamenti e Carte Contactless dai Furti Digitali
I pagamenti contactless con carte, smartphone o smartwatch sono rapidi e comodi, ma espongono a rischi come il furto di dati tramite scanner RFID o app fraudolente. Lo skimming è più comune in luoghi come fiere, mercati o mezzi pubblici, dove i ladri usano scanner portatili nascosti in zaini o borse. Le carte contactless usano tecnologie RFID o NFC per trasmettere dati senza contatto. Un lettore a pochi centimetri può, in rari casi, catturare informazioni come il numero della carta o la data di scadenza. Le transazioni sotto i 50 euro (in Italia) spesso non richiedono PIN, aumentando il rischio di usi non autorizzati. 🔗 Leggi su Navigaweb.net
In questa notizia si parla di: proteggere - pagamenti
L'approfondimento di #Creditsafe. I ritardi nei pagamenti in Italia minacciano la competitività . PMI le più colpite. È necessario un cambio culturale oltre le norme per prevenire insoluti e proteggere la liquidità . - facebook.com Vai su Facebook
L'approfondimento di @Creditsafe. I ritardi nei pagamenti in Italia minacciano la competitività . PMI le più colpite. È necessario un cambio culturale oltre le norme per prevenire insoluti e proteggere la liquidità . - X Vai su X
Pagamenti contactless nel mirino dei truffatori: ecco come difendersi - Negli ultimi anni, il contactless è diventato il metodo di pagamento preferito da milioni di persone, grazie alla sua rapidità e semplicità. Riporta 105.net
Pagamenti contactless con carta, in aumento le truffe: ecco come proteggersi - Con il fatto che negli ultimi anni il pagamento contactless tramite Pos ha preso sempre più piede, anche i truffatori si sono adeguati ai tempi ideando delle nuove strategie per mettere le mani sul ... Si legge su ilgiornale.it