Prestazione universale di 850 euro come richiederla se muore il beneficiario | istruzioni Inps
Arrivano nuove indicazioni dell’Inps in merito alla Prestazione universale di 850 euro. In queste ore, infatti, l’istituto di previdenza ha pubblicato il messaggio numero 2821, datato 26 settembre 2025, con il quale fornisce indicazioni operative sulle rate maturate e non riscosse della quota integrativa, conosciuta come « assegno di assistenza », della Prestazione universale. Il caso trattato dall’Inps è quello del decesso del beneficiario e di come debbano essere riscosse le rate dagli eredi, previa domanda e a patto che si proceda con la rendicontazione delle spese sostenute nel rispetto delle regole di funzionamento della misura. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Prestazione universale di 850 euro, come richiederla se muore il beneficiario: istruzioni Inps
In questa notizia si parla di: prestazione - universale
Prestazione universale Inps: chi può richiederla, quanto spetta e come funziona
Prestazione Universale: come accedere al bonus mensile per anziani
Prestazione Universale: istruzioni INPS per il Bonus Anziani agli eredi • Prestazione Universale: istruzioni INPS per la domanda di pagamenti agli eredi dell'assegno di assistenza in caso di decesso del beneficiario. - X Vai su X
Dal 2025 è attiva la nuova Prestazione Universale per anziani non autosufficienti, dedicata agli over 80 già titolari dell’indennità di accompagnamento. Il contributo aggiuntivo è di 850 € mensili, che sommati all’indennità possono superare i 1.380 € al mese. I r - facebook.com Vai su Facebook
Prestazione universale di 850 euro, come richiederla se muore il beneficiario: istruzioni Inps - In queste ore, infatti, l’istituto di previdenza ha pubblicato il messaggio numero 2821, datato 26 settembre 202 ... Da msn.com
Bonus da 850 euro con la Legge 104: come funziona - Attiva dal 2025 la nuova Prestazione Universale INPS: bonus da 850 euro mensili per anziani non autosufficienti con Legge 104. Lo riporta newsmondo.it