Parte il censimento degli autovelox | 60 giorni per registrare gli apparecchi sul portale del Mit
Inizia oggi, martedì 30 settembre, il censimento degli autovelox installati in Italia. Enti locali e forze dell’ordine dovranno ora comunicare tutti i dettagli degli apparecchi di rilevazione di velocitĂ attraverso la piattaforma online creata appositamente dal ministero dei Trasporti. Il ministro Matteo Salvini, aveva definito l’operazione “una straordinaria operazione verità ”. Scadenza 60 giorni, ossia fino al 30 novembre. Tutti gli apparecchi che non dovessero essere registrati entro la scadenza dovranno essere spenti. Lo stesso decreto specifica che “la comunicazione dei dati relativi ai dispositivi o sistemi di cui al comma 1 da parte delle amministrazioni e degli enti competenti è condizione necessaria per il legittimo utilizzo dei dispositivi”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Parte il censimento degli autovelox: 60 giorni per registrare gli apparecchi sul portale del Mit
In questa notizia si parla di: parte - censimento
Lago di Garda, pesci in fuga: parte il maxi-censimento per salvare la fauna ittica?
Lago di Garda, la scomparsa dei pesci: parte il censimento per salvarli
A Montesilvano parte il censimento del patrimonio arboreo in nome di sostenibilitĂ e sicurezza
Autovelox, parte il censimento: multe nulle se il dispositivo non viene registrato - X Vai su X
Censimento ISTAT 2025: al via da lunedì 6 ottobre. A Catanzaro coinvolte circa 2.900 famiglie: questionari online o interviste a domicilio. La partecipazione è obbligatoria per legge. ? Tutte le info su Catanzaroinforma. https://www.catanzaroinforma.it - facebook.com Vai su Facebook
Autovelox, partito il censimento nazionale per rimetterli in funzione - È iniziato questa mattina il primo censimento ufficiale degli autovelox in Italia. Da ilnotiziario.net
Autovelox, via al censimento: quali multe possono essere nulle dal 30 novembre - Una importante novità che riguarda tutti gli automobilisti ha preso il via questa mattina in Italia. Scrive iltempo.it