Massacro del Circeo orrore lungo 50 anni | Angelo Izzo lasciato libero di uccidere e le accuse ai giudici di Palermo
Mezzo secolo esatto. Tanto è passato. Era la notte tra il 29 e il 30 settembre 1975 quando si materializza il massacro del Circeo. E' la storia che ha sconvolto il Paese. Uno degli episodi di cronaca nera più efferati mai commessi in Italia, capace di creare un impatto devastante sull'opinione. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
In questa notizia si parla di: massacro - circeo
Il massacro del Circeo: una nuova prospettiva sulla violenza sessuale
E ancor prima di capire: ascolta la prima puntata del podcast A Nudo – il massacro del Circeo
36 ore Villa Moresca – Ascolta la seconda puntata del podcast A nudo – il massacro del Circeo
Massacro del Circeo, «Da allora nulla è cambiato, mia sorella Rosaria è stata fortunata a morire subito» - X Vai su X
Il massacro del Circeo: 50 anni fa. Era il 29 settembre 1975 quando tre giovani di "buona famiglia" trascinarono due ragazze, Donatella Colasanti (17 anni) e Rosaria Lopez (19 anni), in una villa a San Felice Circeo. Lì furono vittime di sevizie e violenze atroci: - facebook.com Vai su Facebook
50 anni dal massacro del Circeo: e la violenza sulle donne è ancora un'emergenza - A mezzo secolo dal massacro che sconvolse l’Italia, resta urgente il dibattito sulla sicurezza, la prevenzione e la tutela dei diritti femminili. Scrive latinaoggi.eu
Massacro del Circeo, 50 anni fa il caso che accese la lotta contro la violenza di genere - Il processo fu un teatro di distorsioni: si parlò di "orgia finita male", si tentò di spostare la colpa sulle vittime. Riporta iodonna.it