L’Italia è un hotspot climatico falcidiato da una crisi priva di margini di miglioramento
L’autunno è appena cominciato e giĂ l’Italia si è inginocchiata sotto piogge violente che hanno colpito principalmente le regioni del nord e centro. Il Seveso che esonda a Milano allagando e paralizzando per diverse ore interi quartieri della cittĂ , Ischia colpita da un violento nubifragio, frane in diverse aree, strade che si trasformano in torrenti, alberi caduti. “Il Maltempo sferza il Paese”, “ondata di maltempo”. Si fa strada ancora una volta una narrazione che continua a catalogare questi eventi come casuali. Eppure tutto ciò ha un impatto forte per l’Italia e i danni causati generano perdite ingenti, che solo per il 2025 dovrebbero ammontare a 11,9 miliardi di euro, secondo le stime dell’UniversitĂ di Mannheim che ha utilizzato i dati meteorologici attuali e valori comparativi storici per mostrare quanto le singole regioni dell’Unione europea siano giĂ colpite dalle conseguenze del cambiamento climatico. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - L’Italia è un hotspot climatico falcidiato da una crisi priva di margini di miglioramento
In questa notizia si parla di: italia - hotspot
Assegnati all’Italia i Mondiali Ciclocross 2029, Marathon 2030 e Multidisciplina 2031 - facebook.com Vai su Facebook