Le spese estive dei turisti hanno risollevato i consumi in Lombardia
Milano – Le spese estive dei turisti hanno risollevato i consumi in Lombardia. Gli arrivi di stranieri dal nord Europa (Svizzera, Germania, Francia e Inghilterra in particolare) uniti alle presenze di americani, russi e asiatici hanno permesso alla regione di scrivere una parentesi positiva in un anno segnato da una contrazione del valore degli acquisti (-0,4% il dato dei primo otto mesi). Secondo l’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala, ad agosto la Lombardia è cresciuta del 2,5% rispetto al 2024, segnando il secondo miglior risultato del 2025 dopo quello di maggio (+3,3%). Sondrio ha registrato la crescita più consistente (+4,3%), alimentata dalle presenze di turisti italiani e nordeuropei arrivati nelle località di montagna più rinomate della Valtellina e della Valchiavenna, soprattutto quelle più vicine al confine con la Svizzera. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Le spese estive (dei turisti) hanno risollevato i consumi in Lombardia
In questa notizia si parla di: spese - estive
Agorà . . La ripresa, dopo le vacanze estive, per chi può concedersele, è sempre traumatica: ad attenderci le spese per le bollette del gas, della luce, per lo smaltimento dei rifiuti, il condominio. E poi la rata dell’auto, la benzina e le spese per i figli... Roberto Fitt - facebook.com Vai su Facebook
Sono diverse le spese che le famiglie italiane sono chiamate a fronteggiare al rientro dalle vacanze estive - X Vai su X
Il bilancio estivo positivo, 4,2 milioni di turisti in più - Lo attestano le rilevazioni di "Alloggiati web", la banca dati del Viminale. Riporta ansa.it
Turismo, il Viminale: «In estate 4,2 milioni di arrivi in più rispetto al 2024». Boom di stranieri - Oltre quattro milioni di turisti in più, soprattutto stranieri che scelgono di alloggiare in Bed and Breakfast, agriturismi e case vacanza, per una crescita in percentuale del 6,22%. ilmessaggero.it scrive