La storia vera dietro ‘Io Capitano’ | dal lager libico a Hollywood il viaggio impossibile di Mamadou Kovassi
La storia di Mamadou Kovassi, un uomo di 40 anni originario della Costa d’Avorio, è il cuore pulsante di “Io Capitano”, il film di Matteo Garrone candidato all’Oscar come Miglior Film Internazionale nel 2024. Kovassi, oggi mediatore culturale a Caserta, ha intrapreso un viaggio che lo ha portato dal deserto africano ai riflettori di Hollywood, ma la sua testimonianza rivela dettagli di un’odissea ben più cruda di quanto la pellicola abbia potuto rappresentare. Il viaggio di Mamadou ebbe inizio nel 2005, spinto dalla necessità impellente di cercare un futuro in Europa. “ Quando hai necessità di partire, nessuno ti può fermare “, afferma Mamadou, riassumendo la determinazione di migliaia di persone. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - La storia vera dietro ‘Io Capitano’: dal lager libico a Hollywood, il viaggio impossibile di Mamadou Kovassi
In questa notizia si parla di: storia - vera
Storia di una madre: Jennifer Dulos storia vera e spiegazione finale
Morti in campo, dopo la partita scoppia la guerra: una storia surreale ma vera
Aftersun: la storia vera dietro il film con Paul Mescal
BASATO SU UNA STORIA VERA. "La comunità dell'intelligence scopre che una banda di disadattati sociali che realizzano fumetti corrisponde esattamente ai profili dei candidati reclutati per la raccolta di informazioni e per le attività di controspionaggio. U - facebook.com Vai su Facebook
La storia vera di un ragazzo che vuole sfuggire al suo destino criminale. Daniele Vicari presenta nella sezione Venezia Spotlight, riservata a opere cinematografiche innovative, il suo "Ammazzare stanca" ? Con un cast composto da Gabriel Montesi, Vinicio - X Vai su X