Il Mediterraneo sta male turismo e pesca perdono miliardi ogni anno
Il Mediterraneo non è solo la culla della nostra civiltà , ma è anche il cuore pulsante dell’economia europea. Oggi però è uno degli ecosistemi più fragili del pianeta. Gli studi scientifici ci mostrano come il Mare Nostrum si stia riscaldando quasi il doppio più velocemente rispetto alla media globale, con conseguenze dirette sulla biodiversità , sul turismo e sulla pesca. A pagare il prezzo della crisi climatica non sono solo gli ecosistemi, ma anche le economie costiere e le comunità che da secoli vivono vicino al mare. La fotografia scattata dall’ Ocean State Report 9 rivela come l’impatto economico delle ondate di calore marine, dell’acidificazione e dell’innalzamento dei mari sia già oggi molto alto. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Il Mediterraneo sta male, turismo e pesca perdono miliardi ogni anno
In questa notizia si parla di: mediterraneo - male
L’unità coinvolta è il Novorossiysk, parte della Flotta russa del Mar Nero, attualmente impegnata in alcune missioni nel Mediterraneo - facebook.com Vai su Facebook