Ho lasciato un lavoro stabile nella moda so cosa significa rischiare Non vorrei entrare a fare parte della brigata di un ristorante la gavetta può aspettare | parla Anna Zhang
Ha lasciato un lavoro da manager nella moda per inseguire un “desiderio”: aprire un’oasi dove cucina, arte e natura si incontrano. A pochi mesi dalla sua vittoria a Masterchef 14, Anna Zhang, 32 anni, ha le idee chiarissime sul suo futuro. In una lunga intervista a Fanpage.it, la giovane chef ha raccontato di aver rifiutato diverse proposte di lavoro, anche da ristoranti stellati, per seguire un percorso tutto suo. “Se avessi voluto entrare a far parte di una brigata, non avrei avuto bisogno di passare da Masterchef”, ha dichiarato con la determinazione che l’ha contraddistinta nel cooking show. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Ho lasciato un lavoro stabile nella moda, so cosa significa rischiare. Non vorrei entrare a fare parte della brigata di un ristorante, la gavetta può aspettare”: parla Anna Zhang
In questa notizia si parla di: lasciato - lavoro
Anche Kristin Cabot ha lasciato il lavoro dopo il caso della kiss cam al concerto dei Coldplay
Fiuggi, lavoro e inclusione per i borsisti. L'amministrazione comunale: "Nessuno sarà lasciato solo"
Reggio Emilia: una donna ha lasciato il suo lavoro nel settore finanziario per inseguire il sogno di aprire un panificio artigianale. Cecilia Piccinini, classe 1992, ha deciso di aprire la sua bakery dentro le mura domestiche. L’ha chiamata «Amani» che in dialetto - facebook.com Vai su Facebook
“Ho lasciato un lavoro a tempo indeterminato, 13 anni di attesa e non sono ancora docente di ruolo” - X Vai su X
«Ho lasciato il lavoro da impiegato per allevare galline nel giardino di casa. Mi hanno preso per folle, ora ho 50mila clienti» - Tutti lo prendevano per pazzo eppure oggi ha 50mila clienti e la sua idea imprenditoriale fa “scuola” in Italia e presto in Europa. leggo.it scrive
«Ho lasciato il mio lavoro per essere più flessibile e stare con i miei tre figli autistici. Ecco cosa faccio per pagare terapie e bollette» - Nick Parker non ha lasciato il suo lavoro per inseguire un sogno, ma per una necessità concreta: essere presente per i suoi tre figli, tutti con diagnosi di autismo. Secondo leggo.it