Giornata del caffè | storia ricette e borghi italiani da vivere come in una serie tv
C’è una data che profuma di tostatura, che sa di chicchi macinati all’alba e di tazzine tintinnanti sui banconi dei bar. È il 1° ottobre, la Giornata Internazionale del Caffè, una celebrazione nata nel 2015 a Milano grazie all’International Coffee Organization e diventata subito patrimonio mondiale. Una festa che non riguarda solo la bevanda più amata al mondo – seconda per consumo solo all’acqua – ma tutto ciò che le gira attorno: il lavoro dei coltivatori, la filiera, la sostenibilità , i riti sociali, le storie collettive che si intrecciano attorno a un espresso, a un cappuccino, a un filtrato lungo ore. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Giornata del caffè: storia, ricette e borghi italiani da vivere come in una serie tv
In questa notizia si parla di: giornata - caff
Giornata del caffè, 5 regole per il riciclo del packaging in alluminio. - facebook.com Vai su Facebook
Giornata del caffè: storia, ricette e borghi italiani da vivere come in una serie tv - Il 1° ottobre è la Giornata del Caffè: storia, curiosità dal mondo, ricette iconiche e i borghi italiani dove assaporare il foliage e una buona tazzina di caffè ... panorama.it scrive
Giornata del Baccalà 2023 a Napoli il 1 dicembre: piatti tipici e ricette innovative - Non solo caffè: la Giunta comunale di Napoli, su proposta dell'assessore alle Attività Produttive e al Turismo Teresa Armato, ha approvato la delibera con la quale si istituisce la giornata cittadina ... Come scrive fanpage.it