Francesco grande e contraddittorio Barbero racconta il santo più amato
Dal 1939 è il santo patrono d’Italia, e dal 2026 il 4 ottobre, data della sua celebrazione, tornerĂ ad essere festa nazionale. AvverrĂ in un anno dal grande valore simbolico, che segna gli ottocento anni dalla sua scomparsa. Ovviamente parliamo di San Francesco, un santo che a dispetto del tempo ci sembra vicino, familiare. Alessandro Barbero gli ha dedicato una biografia – San Francesco (Laterza) – uscita da poco e giĂ ai primi posti nella classifica dei libri piĂą venduti. Professor Barbero, ma siamo davvero sicuri di conoscere Francesco? "In realtĂ ogni francescano che lo aveva conosciuto, dopo la sua morte lo ricordava in maniera diversa, tanto che noi storici facciamo fatica a capire se le cose che raccontano di lui siano vere oppure no. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - "Francesco grande e contraddittorio". Barbero racconta il santo più amato
In questa notizia si parla di: francesco - grande
Francesco Cicchella: “Napoli nel cuore, De Bruyne grande colpo”
?Felicissimi per il grande Francesco Costabile e per il suo bellissimo "Familia" . Ecco il video del suo intervento al Piccolo Cineclub Tirreno di Follonica: https://youtu.be/QzccayOrIBc?feature=shared - facebook.com Vai su Facebook
"Francesco grande e contraddittorio". Barbero racconta il santo più amato - "Aveva fragilità e insicurezze che si è tentato di nascondere" ... Si legge su msn.com
Alessandro Barbero: «San Francesco straordinario e contraddittorio» - Lo storico e divulgatore martedì sarà ospite al Teatro Grande per una lezione sul patrono d’Italia: «Voler ripristinare la festa del 4 ottobre serve a celebrare tradizioni nazionaliste» ... Segnala giornaledibrescia.it