Foro Italico e percentuali | cosa divide di nuovo il governo e la Federtennis
Più che negoziati per un rinnovo contrattuale, sono veri e propri gabinetti di guerra, con due eserciti – di sette persone ciascuno! –, sherpa, falchi, colombe e tutto l’armamentario. Una volta, quando nei rapporti tra Fitp (Federazione italiana tennis e padel) e SeS (Sport e Salute) la reciproca convenienza a mettersi in tasca i ricavi degli Internazionali di Roma era un collante più forte di sospetti e antipatie personali, i comitati tecnici di gestione (li chiamano così) che venivano convocati al Bar del tennis somigliavano ai pranzi domenicali dai nonni, con il capofamiglia, alias Angelo Binaghi, seduto a capotavola che provava a dettare regole e condizioni, e il genero brillante, alias Diego Nepi, che rintuzzava, e alla fine in un modo o nell’altro i due si stringevano la mano. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Foro Italico e percentuali: cosa divide (di nuovo) il governo e la Federtennis
In questa notizia si parla di: foro - italico
Il Foro Italico di Roma: tra memoria storica e futuro sempre più luminoso
Mercoledì 1 ottobre, alle 12:00, presso la Sala Convegni delle Piscine del Foro Italico, a Roma, in piazza Lauro De Bosis 3, il Presidente Paolo Barelli presenterà la prossima stagione della pallanuoto, al via sabato 4 ottobre. Saranno illustrate le novità regola - facebook.com Vai su Facebook
Foro Italico e percentuali: cosa divide (di nuovo) il governo e la Federtennis - Niente contratto per il 2025, biglietti bloccati e una proposta di rinnovo respinta al mittente: tra Fitp e Sport e Salute è guerra. Riporta ilfoglio.it
«Sara Errani, dai successi negli Slam al ritorno al Foro Italico per il padel: «Spero che diventi uno sport olimpico» - «La conoscevo già perché vive vicino a casa mia, chiaramente non abbiamo fatto tante prove, ci adatteremo ... Lo riporta ilmessaggero.it