Fattori di rischio cardiaco e prevenzione | quasi sempre ci sono segnali d’allarme e si possono controllare
Prima che si verifichi un infarto, un ictus o un altro evento cardiovascolare, ci sono quasi sempre dei segnali d’allarme. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology, che ha analizzato più di 600.000 casi di malattie cardiovascolari in Corea del Sud e altri 1.000 casi negli Stati Uniti. La ricerca ha esaminato in che percentuale questi casi fossero preceduti dai tradizionali fattori di rischio cardiovascolare: pressione arteriosa, livelli di zucchero nel sangue, colesterolo e fumo. Il risultato è impressionante: in oltre il 99% dei casi di malattie cardiovascolari, insufficienza cardiaca o ictus, il paziente aveva almeno uno di questi fattori di rischio prima che l’evento si verificasse. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Fattori di rischio cardiaco e prevenzione: quasi sempre ci sono segnali d’allarme (e si possono controllare)
In questa notizia si parla di: fattori - rischio
Secondo l’Oms un adolescente su sette soffre di disturbi mentali: quali sono i fattori di rischio
Il sovrappeso è tra i fattori di rischio del mal di schiena. Leggi qui: - facebook.com Vai su Facebook
GIORNATA CUORE, ANMCO: CONOSCERE FATTORI RISCHIO PER RIDURRE DECESSI https://salutedomani.com/2025/09/26/giornata-cuore-anmco-conoscere-fattori-rischio-per-ridurre-decessi/… - X Vai su X
Rischi Cardiovascolari in Italia: Fattori Determinanti e Strategie di Prevenzione Efficaci - In Italia, il rischio cardiovascolare rappresenta una problematica significativa, ma la prevenzione è accessibile a tutti. Come scrive tuobenessere.it
Giornata mondiale del cuore: con la prevenzione evitabili quattro infarti su cinque (e non solo) - Attenzione ai fattori di rischio modificabili e a seguire le cure indicate dal medico. Segnala repubblica.it