Elezioni Marche vince l’astensionismo | il centrosinistra non trova le parole giuste per un popolo annientato
di Enza Plotino La vittoria di Acquaroli nelle Marche dimostra ancora una volta che la metĂ del corpo elettorale italiano, esattamente il 50%, non crede nella bontĂ delle proposte di questa classe politica, resta a casa, segno di una sfiducia che colpisce trasversalmente. “I ceti piĂą deboli e i precari, che dovrebbero essere la linfa di un’alternativa progressista, non si sono mobilitati. Senza riportare al voto chi ha smesso di crederci, non ci sarĂ partita vincente per la sinistra” scrive Enrico Rossi. L’elezione regionale nella Marche dimostra, ancora una volta, che Meloni tiene tra i suoi fidelizzati (il 26% del 50%) e che il centrosinistra non ha trovato ancora le parole giuste, vere, salvifiche per una popolazione annientata dalle difficoltĂ della vita quotidiana e per una massa di giovani donne e uomini precari e fragili (in tutti i sensi). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Elezioni Marche, vince l’astensionismo: il centrosinistra non trova le parole giuste per un popolo annientato
In questa notizia si parla di: elezioni - marche
Marche, Bagarre sui sondaggi. A giorni arriva la data delle elezioni
Elezioni regionali, il primo confronto nelle Marche: Acquaroli-Ricci, colpi di fioretto
Le elezioni regionali. #Marche. Vince il centrodestra che riconferma #FrancescoAcquaroli, di #FratellidItalia - X Vai su X
Tg2. . Le elezioni regionali. #Marche. Vince il centrodestra che riconferma #FrancescoAcquaroli, di #FratellidItalia - facebook.com Vai su Facebook
Elezioni Marche, vince l’astensionismo: il centrosinistra non trova le parole giuste per un popolo annientato - La vittoria di Acquaroli nelle Marche dimostra ancora una volta che la metà del corpo elettorale italiano, esattamente il 50%, non crede nella bontà delle proposte di questa classe politica, resta a c ... Si legge su ilfattoquotidiano.it
Regionali Marche, il centrosinistra minimizza: «Non è un voto nazionale». M5S, riaffiora il malumore - Acuita dai quasi otto punti percentuali di distacco tra Francesco Acquaroli e Matteo Ricci, il doppio rispetto alle previsioni della vigilia, e ... Come scrive ilmessaggero.it