Don Poletti | Inclusione ed eccellenza la scuola educhi e formi persone grandi nella mente e nel cuore
L’Opera Sant’Alessandro – che riunisce otto scuole – taglia il traguardo dei 180 anni, festeggia e pensa già al domani. Quasi due secoli di storia, uno progetto educativo per il presente e un manifesto che getta lo sguardo sul futuro dei ragazzi e della scuola senza remore o tentennamenti. Abbiamo incontrato don Emanuele Poletti, rettore della Fondazione Opera Sant’Alessandro. Festeggiate i 180 anni di fondazione. Un anniversario non è soltanto un traguardo: è anche un punto di partenza. Allora ci chiediamo: dove vogliono arrivare le Scuole dell’Opera Sant’Alessandro? Vogliamo essere sempre di più scuole d’eccellenza, capaci di affrontare le sfide del presente e delfuturo con didattiche innovative e con un ascolto costante dei ragazzi, delle famiglie e del territorio. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
In questa notizia si parla di: poletti - inclusione
Più inclusione per più occupazione in Italia: libro-manifesto di Side by Side e dell’influencer Filippo Poletti https://ift.tt/pE4Rg2M - X Vai su X
L’Assegno di Inclusione (ADI) si rivolge a determinate categorie di nuclei familiari in possesso di specifici requisiti soggettivi, economici, di cittadinanza, soggiorno e residenza. - facebook.com Vai su Facebook
"Solidarietà a don Poletti". Bibbiano, l’ex Caritas attacca - è Gianmarco Marzocchini, ex numero uno della Caritas di Reggio, a prendere posizione dopo la chiacchierata sentenza per ... Riporta msn.com