Da Rivera e Mazzola agli All Blacks Bob Marley e Madonna | i cento anni del Meazza l’altra Scala di Milano sotto i riflettori del mondo
Milano, 30 settembre 2025 – Il tempo di festeggiare il centenario, la prima pietra fu posata l'1 agosto 2025, e lo stadio di San Siro “Giuseppe Meazza” si avvia ad entrare nell'album dei ricordi dopo l’approvazione fra le polemiche (e una maggioranza di centrosinistra spaccata) della delibera di cessione dell’impianto sportivo a Milan e Inter. Ma non basterà un’enciclopedia per tenere memoria di tutti gli eventi che ha ospitato e di cui è stato testimone, cambiando aspetto e dimensioni per adeguarsi alle sempre nuove esigenze ma rimanendo per sempre nella mente e nel cuore di chi via ha giocato o vi si è esibito e dei milioni di persone che l'hanno reso vivo, di settimana in settimana, di anno in anno. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Da Rivera e Mazzola agli All Blacks, Bob Marley e Madonna: i cento anni del Meazza, l’altra Scala di Milano sotto i riflettori del mondo
In questa notizia si parla di: rivera - mazzola
Mazzola ricorda Campana e la storica stretta di mano a Rivera
Dal derby del ‘26 alle sfide tra Rivera e Mazzola, le mille storie del pallone vissute a San Siro https://milano.repubblica.it/cronaca/2025/09/30/news/san_siro_derby_rivera_mazzola-424879216/?ref=twhl… - X Vai su X
31/3/1973. La nazionale italiana che sconfisse il Lussemburgo per 5-0, allo stadio " Luigi Ferraris" di Genova, nella gara a gironi valevole per le qualificazioni mondiali. In piedi da sx : Benetti, Facchetti, Rivera, Spinosi, Zoff, Riva ; acc.sx : Capello, Sabadini, An - facebook.com Vai su Facebook
Sandro Mazzola: «Quanto era speciale Sergio? Riuscì a farmi dare la mano a Rivera» - Sandro Mazzola, grande campione dell’Inter e della Nazionale, che oggi ha 82 anni, è stato tra i soci costitutivi dell’Aic, nata ufficialmente a Milano il 3 luglio 1968. Da ilmessaggero.it