Da Prato a Riyadh Il tessile del futuro nel dialogo fra giovani
Il tessile può essere responsabile, inclusivo e innovativo: sono i tre punti cardine del convegno "Threads of innovation" organizzato da Lyria, azienda leader per tessuti da arredamento ed abbigliamento, che si è svolto ieri alla Camera di Commercio Pistoia-Prato. L’occasione è stata data dall’inizio del workshop di una settimana di 10 studenti di architettura e interior design del Politecnico di Milano e di 10 della Prince Sultan University di Riyadh, ospitati nella sede di Montemurlo. Sette giorni in cui i giovani vengono coinvolti nella realizzazione di oggetti di arredamento: i prototipi saranno al salone del mobile di Riyadh a novembre, quando sarĂ scelto il vincitore, poi portato al salone del mobile di Milano. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Da Prato a Riyadh. Il tessile del futuro nel dialogo fra giovani
In questa notizia si parla di: prato - riyadh
Dare continuitĂ La Lucchese vuole dare continuitĂ alla bella vittoria maturata una settimana fa contro lo Zenith Prato. I rossoneri, alla ricerca della primo successo in campionato al Porta Elisa, riceveranno la Pro Livorno, match assolutamente da non sottovalut - facebook.com Vai su Facebook
Da Prato a Riyadh. Il tessile del futuro nel dialogo fra giovani - Lyria replica per il secondo anno l’Academy con 10 studenti del del Politecnico di Milano e 10 della Prince Sultan University. Secondo msn.com
Crescita, innovazione e sostenibilità. Il tessile di Prato alla sfida globale - Il distretto tessile più grande d’Europa a confronto con le sfide contemporanee, che chiamano alla responsabilità imprese, istituzioni, politica e cittadini. Scrive quotidiano.net