Cosa aspettarsi dalla Eurolega 2025-2026
Quattro mesi fa l'Eurolega finiva negli Emirati Arabi. Riparte da lì, spostandosi di appena 139 chilometri, la distanza tra Abu Dhabi e Dubai. La capitale a maggio ha ospitato le Final Four. sborsando oltre 20 milioni di euro. Oggi, martedì 30 settembre, la nuova edizione scatta con Dubai-Partizan. Incrocio che contrappone novitĂ e tradizione, con il paradosso che possa trasformarsi in “classico”: Dubai ha iniziato a prendere dimestichezza col basket europeo giocando lo scorso anno la Lega Adriatica, il campionato con le migliori squadre dell'ex Jugoslavia. Succede, in una competizione che si espande verso nuovi bacini, senza indugiare su confini geografici e culturali. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Cosa aspettarsi dalla Eurolega 2025-2026
In questa notizia si parla di: cosa - aspettarsi
NovitĂ su black mirror: cosa aspettarsi dalla stagione 8 di netflix
Ballard – Stagione 2 si farà ? ecco cosa aspettarsi!
Cosa aspettarsi da fast & furious 11: 8 novitĂ emozionanti
Mercato immobiliare a Tenerife: cosa aspettarsi nel Q4 2025 e primo semestre 2026 L’immobiliare a Tenerife sta mostrando segnali interessanti: stabilità dei prezzi nelle zone centrali, crescita nelle aree emergenti e forte domanda per seconde case. Il nostro f - facebook.com Vai su Facebook
Amazon, cosa aspettarsi dall'evento hardware autunnale di domani - X Vai su X
Cosa aspettarsi dalla Eurolega 2025-2026 - Saranno 20 le squadre che andranno in cerca dei playoff (manca l'Alba Berlino, ma ci sono Hapoel Tel Aviv e Valencia), rendendo la sta ... Segnala ilfoglio.it
Eurolega: quintetti e roster delle 20 squadre - 26, inizia domani, con il doppio impegno delle italiane, Olimpia Milano e Virtus Bologna. Si legge su sport.sky.it