Conto termico 3.0 quali lavori sono ammessi

Il Conto Termico 3.0 è il nuovo meccanismo di incentivazione previsto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per favorire l’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Numerosi sono i lavori ammessi dal bonus anche per i privati, con delle specifiche regole di accesso all’incentivo. Entrerà in vigore il 25 dicembre 2025 e sostituirà l’attuale Conto Termico 2.0 disciplinato dal decreto del 2016. La misura mette a disposizione 900 milioni di euro l’anno, di cui 400 destinati alle Pubbliche Amministrazioni e 500 ai soggetti privati. Come spiegato dal ministro Gilberto Pichetto Fratin al momento dell’approvazione, “è un provvedimento molto atteso, soprattutto dagli enti locali. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

conto termico 30 quali lavori sono ammessi

© Quifinanza.it - Conto termico 3.0, quali lavori sono ammessi

In questa notizia si parla di: conto - termico

Ok conto termico 3.0, più incentivi efficienza e rinnovabili

Rinnovabili e nuovi incentivi, cosa cambia con il Conto Termico 3.0 approvato dal governo

Decreto Conto Termico 3.0, più risorse e interventi per l’efficienza energetica degli edifici, limite di spesa annua di 900 mln€

conto termico 30 lavoriConto termico 3.0, quali lavori sono ammessi - 0, quali lavori sono ammessi e quanto si può risparmiare grazie agli incentivi per efficienza energetica e fonti rinnovabili ... Da quifinanza.it

conto termico 30 lavoriConto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia - 0, chi può accedere, cosa finanzia, percentuali (fino al 100%) e modalità GSE. Lo riporta edotto.com

Cerca Video su questo argomento: Conto Termico 30 Lavori