Come raccontare i siti Unesco alla GenZ
Raccontare i siti Unesco, presenti in Lombardia, alle nuove generazioni. Come? Con il canale podcast “ Patrimonio Mondiale Lombardia-Kids “, dedicato appunto alla riscoperta delle bellezze Unesco. Il progetto è stato promosso dall’ Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale, attraverso un bando specifico di Regione Lombardia, e realizzato da Loquis, piattaforma di travel podcast geolocalizzati. "Con questo progetto i nostri 10 siti Unesco entrano davvero nella vita quotidiana dei ragazzi – dice l’assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Francesca Caruso –. Il podcast è uno strumento che loro apprezzano, mezzo ideale per raccontare, con semplicitĂ e immediatezza, la storia e il valore dei nostri luoghi". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Come raccontare i siti Unesco alla GenZ
In questa notizia si parla di: raccontare - siti
Siti Unesco, una ricchezza locale da raccontare al mondo
Ti piace raccontare luoghi ed emozioni attraverso la fotografia? Dopo il successo della prima edizione, torna il “ ”, il concorso fotografico nazionale promosso dall’Associazione Siti Reali nell’ambito del progetto “Le radici del fut - facebook.com Vai su Facebook
Come raccontare i siti Unesco alla GenZ - Raccontare i siti Unesco, presenti in Lombardia, alle nuove generazioni. ilgiorno.it scrive
La Lombardia raccontata ai più giovani: i siti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO diventano podcast con Loquis e Focus School - Presentato al World Tourism Event il nuovo progetto di divulgazione promosso dall’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale attraverso il bando della Regione Lombardia. Da varesenews.it