Chi era San Girolamo l’uomo che tradusse la Bibbia creò la Vulgata e curò un leone
Immaginate un uomo che nel IV secolo dopo Cristo decide di tradurre l’intera Bibbia dal greco e dall’ebraico al latino, impiegando 23 anni della sua vita in questa impresa monumentale. Quest’uomo è San Girolamo, uno dei piĂą grandi studiosi del cristianesimo antico. Nato nel 347 a Stridone, un piccolo villaggio al confine tra l’odierna Croazia e Slovenia (che venne poi distrutto dai Goti), Girolamo da giovane si trasferì a Roma per studiare. Non era certo un santo: la sua giovinezza fu piuttosto mondana e frivola. Si appassionò alla retorica e alla letteratura classica, studiando con i migliori maestri dell’epoca. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Chi era San Girolamo, l’uomo che tradusse la Bibbia, creò la Vulgata e “curò” un leone
In questa notizia si parla di: girolamo - uomo
"Non è animale più cattivo dell'uomo che è senza legge" Il 21 settembre 1452, a Ferrara, nasce Girolamo Savonarola - X Vai su X
Ciao Dottoressa Nunzia De Girolamo. . L'intervista completa di Nunzia De Girolamo a Jerry CalĂ durante la SECONDA PUNTATA DI "CIAO MASCHIO" ieri pomeriggio. #NunziaDeGirolamo #CiaoMaschio - facebook.com Vai su Facebook
Oggi 30 settembre è San Girolamo: grande il suo contributo alla conoscenza della Sacra Scrittura - Autore della Vulgata, la traduzione della Bibbia in latino, San Girolamo ha dato un grande contributo alla conoscenza della Sacra Scrittura. Da lalucedimaria.it
San Girolamo: il Santo del 30 settembre e il suo impatto globale - San Girolamo, il cui nome completo era Eusebio Sofronio Girolamo, è nato in una famiglia cristiana benestante. Riporta msn.com