Canapa i silenzi di Prandini e Coldiretti dopo le critiche al decreto Sicurezza E i coltivatori sono indagati per droga
Tace Coldiretti sulla canapa industriale, mentre gli agricoltori sono colpiti da sequestri e indagati per droga. Tanto da indurre la senatrice pentastellata Sabrina Licheri ad interpellare il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida: “Intere piantagioni di canapa distrutte” dalle forze dell’ordine, “prima ancora di verificarne l’effetto drogante”, ha denunciato la parlamentare. Rischiano 20 anni di galera, i coltivatori, per via del decreto Sicurezza ispirato dal braccio destro di Giorgia Meloni, Alfredo Mantovano. Era il 14 novembre 2024, quando Matteo Prandini (presidente Coldiretti) annunciò “un’interlocuzione col sottosegretario”, auspicando la modifica dell’articolo 18, la norma per bandire le infiorescenze e radere al suolo il mercato della cannabis Light. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Canapa, i silenzi di Prandini e Coldiretti dopo le critiche al decreto Sicurezza. E i coltivatori sono indagati per droga
In questa notizia si parla di: canapa - silenzi
Il 29 settembre, durante la conterenza MONDIACULT a Barcellona, L’ UNESCO apre per la prima volta un dialogo internazionale sulla canapa come patrimonio culturale immateriale. Dopo 100 anni di proibizionismo, si apre una nuova prospettiva: la cann - facebook.com Vai su Facebook
Pac, Prandini (Coldiretti): "Taglio del 20% è un disastro, von der Leyen non ha visione strategica" - (Agenzia Vista) Roma, 16 luglio 2025 Un taglio del 20% delle risorse della Pac è un disastro annunciato". Scrive quotidiano.net
Dazi: Prandini (Coldiretti), “evitare un’escalation della guerra commerciale che avrebbe effetti disastrosi sulle economie europee e statunitense” - “Occorre fare prevalere il buonsenso ed evitare a tutti i costi un’escalation della guerra commerciale che avrebbe effetti disastrosi sulle economie europee e statunitense, dove i primi ad essere ... Si legge su agensir.it