Barrio triste recensione | un thriller found-footage da non perdere
Il film Barrio Triste rappresenta un esempio di cinema che fonde elementi di documentarismo e sperimentazione, offrendo uno sguardo crudo e autentico su una comunitĂ marginalizzata. La produzione si distingue per il suo approccio realistico e per l’uso innovativo del found footage, creando un’opera che invita alla riflessione sui temi dell’abbandono, della violenza e della perdita di innocenza. descrizione generale e ambientazione. inizio improvviso e atmosfera inquietante. Barrio Triste si apre con un episodio di furto in Colombia, dove un giornalista inquadrato a MedellĂn racconta di luci misteriose nel cielo accompagnate da strani suoni metallici. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Barrio triste recensione: un thriller found-footage da non perdere
In questa notizia si parla di: barrio - triste
Con la regia di Stillz, la produzione di Harmony Korine e le musiche di Arca, Barrio triste racconta Medellin e la sottocultura urbana tramite una videocamera rubata, in una visione a tratti delirante. Ne ha scritto Alice Sola, dalla sezione Orizzonti di #Venezia82. - facebook.com Vai su Facebook
Barrio Triste, il nuovo film diretto da Stillz e prodotto da Harmony Korine presentato nella sezione Orizzonti di #Venezia82 ha ricevuto una lunga standing ovation alla sua prima. - X Vai su X
Dead Take Recensione: il thriller che non sapevi di volere, con un cast stellare - Dead Take Recensione: il thriller che non sapevi di volere, con un cast stellare ... Segnala everyeye.it