Allarme abuso di lassativi

Una volta c'era l'olio di ricino, l' unico rimedio allora esistente in commercio per modificare, in meno di un'ora, la consistenza delle feci e favorire l'evacuazione completa del colon dalla massa fecale indurita nei soggetti costipati o affetti da stitichezza. Bastava un cucchiaio di questo «farmaco» naturale e disgustoso. Oggi nelle farmacie, tra i prodotti da banco, si trova un'ampia gamma di lassativi a base di lattulosio, manitolo, latte di magnesia, gliocole polietilenico, prucalopride, cisapride, lubiprostone, tutti principi attivi che garantiscono l'effetto desiderato con vari e diversi meccanismi d'azione, oltre a una infinita varietà di prodotti a base di erbe come la Senna, la Cascara e la Frangula, o integratori alimentari probiotici innovativi che promettono di favorire la regolarità intestinale, mantenere l'equilibrio della flora batterica e di rafforzare il sistema immunitario. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

allarme abuso di lassativi

© Ilgiornale.it - Allarme abuso di lassativi

In questa notizia si parla di: allarme - abuso

allarme abuso lassativiAllarme abuso di lassativi - I dati Aifa: in Italia spesi 150 milioni l’anno contro la stipsi, ma spesso solo per dimagrire e non per problemi intestinali. Segnala msn.com

Abuso di alcol, due ragazzine di 13 anni portate al Salesi. Una era priva di sensi. L'allarme di una passante che le ha viste in via Villafranca - Il fatto è avvenuto ieri sera in via Villafranca, vicino all'università in Piazza Roma. Riporta corriereadriatico.it

Cerca Video su questo argomento: Allarme Abuso Lassativi