Ai Usa e Cina i pilastri mondiali | Europa arbitro o spettatore? | Segui la diretta

Il campo di battaglia del futuro si chiama Intelligenza Artificiale, e sta ridefinendo gli equilibri di potere con un nuovo, cruciale duello tra i titani USA e Cina. Da un lato, il modello americano punta tutto sull'innovazione privata e la libertà creativa, guidato dai colossi della Silicon Valley; dall'altro, la Cina risponde con una strategia centralizzata, che fonde dati, Stato e controllo in un unico, imponente blocco. Non si tratta di una semplice gara tecnologica, ma di una vera e propria guerra di visioni che ridefinirà il potere globale e il futuro dell'umanità. In questo scenario, che ruolo spetta all'Europa: quello di spettatore silente o di arbitro influente? A confrontarsi su queste dinamiche durante l'evento "La nuova rivoluzione industriale", moderati da Stefano Zurlo, sono state figure di primo piano del panorama strategico e digitale italiano, tra cui: Danilo Gismondi, Direttore IT e Digital Transformation Officer di Autostrade per l’Italia; Luca Luciani, AD e Direttore Generale del Gruppo Telepass; Nicola Rossi, Head of Innovation di Enel; e Francesco Salerni, Direttore Strategia, Digitale e Sostenibilità di Terna S. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

ai usa e cina i pilastri mondiali europa arbitro o spettatore segui la diretta

© Ilgiornale.it - Ai, Usa e Cina i pilastri mondiali: Europa arbitro o spettatore? | Segui la diretta

In questa notizia si parla di: cina - pilastri

La Cina propone un Nuovo ordine mondiale, la stoccata agli Usa - Ecco cosa è stato deciso su Sud Globale, governance e pace in MO ... Come scrive quifinanza.it

Come la Cina sta fratturando l’ordine economico mondiale - La Cina domina il mercato globale: oltre il 50% delle vendite di auto elettriche, l’80% dei pannelli solari, il 60% delle turbine eoliche, metà della produzione cantieristica e un primato assoluto ... startmag.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Usa Cina Pilastri Mondiali