Agricoltura lo studio che racconta le cooperative nate da migranti | L’alternativa che combatte caporalato e sfruttamento

“Questa è una ricerca, forse la prima in Italia, che individua una serie di esperienze nel solco dell’ agroecologia, gestite e fondate da persone migranti.” Descrive così, Giulio Iocco, ricercatore di ReOrient-Fair Watch, il dossier MigreRETE, studio che raggruppa le cooperative e imprese sociali, nate in Italia da migranti e braccianti dal 2010 in poi e che hanno come obiettivo la produzione di cibo biologico in un contesto di lavoro legale e dignitoso. “Partendo da 2530 realtà – continua Iocco – abbiamo creato una mappa. La cosa interessante è che guardandola si vede subito che le esperienze più significative si trovano nei luoghi dove è concentrato lo sfruttamento del lavoro migrante. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

agricoltura lo studio che racconta le cooperative nate da migranti l8217alternativa che combatte caporalato e sfruttamento

© Ilfattoquotidiano.it - Agricoltura, lo studio che racconta le cooperative nate da migranti: “L’alternativa che combatte caporalato e sfruttamento”

In questa notizia si parla di: agricoltura - studio

agricoltura studio racconta cooperativeCooperative di comunità, quando i cittadini diventano impresa. E salvano i territori - Imprese sociali nate “dal basso”, fortemente radicate nei territori da cui hanno origine e alimentate dalla pass ... Da vita.it

Agricoltura, allarme rosso: "Serve un nuovo ’patto’ per le imprese cooperative" - Si sono sentite tutte le inflessioni della bellissima lingua toscana nell’auditorium della Vecchia Cantina, a Montepulciano, che ha ospitato l’incontro tra la cooperazione agroalimentare e le ... Da lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Agricoltura Studio Racconta Cooperative